le serre nuove Ornellaia magnum 2008 Gradazione alcolica 14,5% vol. Vino prodotto con uve Merlot 50%, Cabernet Sauvignon 35%, Cabernet Franc 9%, Petit Verdot 6%. Il vino affina in barrique (nuove al 25%) per circa 18 mesi e in bottiglia per ulteriori 6 mesi. Vino dal colore rubino intenso, senza cedimenti e con riflessi luminosi sui bordi. Olfatto incentrato su caldi e dolci sentori di frutta rossa e nera quasi in confettura, spezie dolci, cacao, raffinati sentori balsamici, vegetale tagliato, cenni di tabacco e torrefazione. In bocca Maggiori Info...
Y890.77
|
Y890.77
|
Y973.25
|
chianti classico magnum tenute marchese antinori 2001 Gradazione alcolica 13,5% vol. Prodotto con Sangiovese 90%, Cabernet 10%. Dopo la fermentazione, il vino è stato affinato in barrique per circa 14/16 mesi e in bottiglia per ulteriori 12 mesi. Il colore è rosso granato con brillanti sfumature aranciate sui bordi. All'olfatto si apre su note di frutta scura in confettura e bellissimi aromi terziari di evoluzione: cuoio, funghi, spezie dolci, terra, fiori gialli secchi, tabacco, cioccolato. In bocca si presenta con u Maggiori Info...
Y1006.24
|
Cervaro della Sala magnum Umbria igt Castello della Sala Antinori 2018 Gradazione alcolica13% vol. Uvaggio di Chardonnay 85% e Grechetto 15%. Il vino affina per 16 mesi in barrique e per altri 10 mesi in bottiglia. Colore oro incantevole e scintillante. Si offre al naso con aristocratica complessità: susina matura, ginestra, agrumi, mughetto, note di burro e di zucchero vanigliato, nocciole, frutta esotica e erbe aromatiche. Sorso di gran classe, perfettamente bilanciato tra morbidezza, acidità e sapidità. Lunghissimo fi Maggiori Info...
Y1006.24
|
Y1039.24
|
Vintage Tunina magnum Jermann Venezia Giulia igt 2019 Gradazione alcolica 13,5° vol. Uvaggio di Sauvignon 40%, Chardonnay 40%, Malvasia Istriana 10%, Ribolla Gialla 5%, Picolit 5%. Le uve vengono raccolte leggermente in ritardo di circa 15 giorni. Solo una piccola parte del mosto fermenta e matura in botti grandi, mentre la massa più grande fa solo acciaio. Segue un affinamento generale in vetro per sei mesi. Nel bicchiere si presenta giallo paglierino intenso, con luminosissimi riflessi dorati e qualche riverbero smera Maggiori Info...
Y1055.73
|
Barolo Lazzarito magnum Fontanafredda 1998. Gradazione alcolica 13.5%. Prodotto con il 100% di uve nebbiolo provenienti da Serralunga, zona tra le più vocate delle Langa. Il vino effettua un affinamento di 24 mesi in legno, sia di barrique che di botti grandi e di 18 mesi in bottiglia. Il colore è quello tipico del nebbiolo evoluto: granato-aranciato luminosissimo e concentrato. Al naso esprime magnifici profumi di prugna matura, confettura di ciliegia, tabacco, liquirizia, funghi secchi, spezie dolci, sottobosco, fio Maggiori Info...
Y1063.98
|
Ronc di Subule doppio magnum Ronchi Manzano 2005 Gradazione alcolica 13,5% vol. Uve merlot 100%. Il vino affina in barrique per 18 mesi e alcuni mesi in bottiglia. Colore granato/rubino cupo e consistente. Profumi intensi e complessi di amarena, mora, prugna in confettura, tabacco dolce, spezie varie (liquirizia, chiodi di garofano, pepe), viola e geranio appassiti, cacao e caffè. Vino piacevolissimo al sorso, con tannini dolci e carezzevoli, bilanciati da freschezza e sapidità. Lungo il finale che si ricollega all Maggiori Info...
Y1072.23
|
Y1096.97
|
camartina querciabella toscana igt magnum 2001 Gradazione alcolica 14% vol. Prodotto con uve Sangiovese 50%, Cabernet Sauvignon 45% e Syrah 5% tutte coltivate in modo biodinamico. Il colore è ancora rubino con belle sfumature granate, molto vivace e concentrato. Il naso offre un'ottima pulizia olfattiva e avvertiamo in sequenza piccoli frutti rossi e neri maturi, del floreale appassito, sensazioni balsamiche, speziature di liquirizia, cenni eterei, tabacco da sigaro, cuoio, cacao, toni minerali. veramente ampio e persis Maggiori Info...
Y1146.46
|
le serre nuove Ornellaia magnum 2017 Gradazione alcolica 14,5% vol. Uvaggio di Merlot al 57%, Cabernet Sauvignon al 17%, Petit Verdot al 14%, Cabernet Franc al 12%. Il vino affina in barrique (nuove al 25%) per circa 18 mesi e in bottiglia per altri 6 mesi. Colore rosso rubino pieno e profondo. Molto consistente. Vino dall'olfatto importante e complesso, con aromi di frutta rossa matura e frutti di sottobosco, cuoio, liquirizia e altre spezie dolci, balsamico, cenni vegetali freschi, tabacco. In bocca si nota l'ottima qualità Maggiori Info...
Y1179.45
|
pian delle vigne brunello di montalcino magnum antinori 2001 Gradazione alcolica 13,5% vol. 100% uve Sangiovese Grosso. Affinamento di oltre due anni in botti di capacità variabile tra 30 e 100 hl e dopo l'assemblaggio il vino riposa in bottiglia per altri 12/15 mesi. Colore rosso granato scuro, con luminosi riflessi rubino. Profumi di notevole complessità: delicati sentori balsamici e speziati dolci fanno da sfondo a deliziosa frutta in confettura (amarena, visciola, mora, prugna), viola appassita, fiori secchi, tabacco, l Maggiori Info...
Y1212.44
|
Y1270.18
|
vino rosso magnum toscana igt tignanello marchesi antinori 2008
Maggiori Info...
Y1319.66
|
Y1369.15
|